Chi Siamo

AnonSecIta, il più grande collettivo di Anonymous Italia!

Noi siamo degli Esseri Umani. Anonymous non è un gruppo o una persona, ma un’idea. I suoi principi sono l’Amore, la Pace, l’Uguaglianza, il Rispetto gli uni verso gli altri e la Giustizia. Ciò che ci spinge ad agire è l’ingiustizia, la povertà e la disuguaglianza presente in questo mondo.


Anonymous è una forma di attivismo e un fenomeno di Internet che identifica singoli utenti o intere comunità online che agiscono anonimamente, in modo coordinato o anche individualmente, per perseguire un obiettivo concordato anche approssimativamente.

Il termine viene utilizzato pure come “firma” adottata da gruppi di hacktivists che intraprendono proteste e altre azioni sotto l’appellativo fittizio di “Anonymous” e più genericamente anche per riferirsi ai sostenitori e ai seguaci della subcultura di internet.

Logo Anonymous

La simbologia del “busto senza capo” rappresenta l’organizzazione senza leader e l’anonimato

Il fenomeno, nato nel 2003, si ispira alla pratica della pubblicazione anonima di immagini e commenti su internet e più in generale su web. Il concetto, inteso come “identità condivisa”, si è sviluppato nell’imageboard di lingua inglese 4chan dove il nickname “Anonymous” veniva assegnato ai visitatori che commentavano senza identificarsi. Gli utenti delle imageboard, dedicate soprattutto agli anime e ai manga, cominciarono ad identificare Anonymous con una persona reale.[2] Con il crescere della popolarità delle azioni dei frequentatori di 4chan si diffuse il meme di un collettivo di individui senza nome in lotta contro ingiustizie e poteri forti.[3]

Tutti gli osservatori concordano sulla difficoltà nel definire con esattezza il significato del termine Anonymous, che viene spesso spiegato tramite aggettivi e aforismi che ne descrivono le qualità attraverso la descrizione delle azioni ad esso riferite come hacktivism e vigilantism. Il termine, stando alle dichiarazioni di quanti sostengono di agire come Anonymous, identifica un’estetica e un comportamento piuttosto che degli individui, un’estetica genericamente riferita alla difesa della libertà di pensiero e di espressione.[4] Motivo per cui il “codice etico” di Anonymous presuppone di non attaccare i mezzi d’informazione.

Le attività di chi di volta in volta si riconosce nell’azione collettiva generata o ispirata ad Anonymous sono in grosso modo di due tipi e riguardano da una parte la pubblicazione di informazioni riservate acquisite tramite incursioni informatiche quali exploitphishing e metodi di ingegneria sociale, dall’altra una modifica o un blocco temporaneo delle attività online del target ottenibili attraverso tecniche di defacement e DDoS. A differenza di altri movimenti sociali l’azione di Anonymous si caratterizza per la compresenza di attività di protesta effettuate online, come il netstrike, e in pubblico, nella vita reale, quando i partecipanti alle proteste si mostrano con indosso la maschera di Guy Fawkes resa famosa dalla serie a fumetti V per Vendetta.

I punti chiave di Anonymous:

1) Anonymous è un’Idea. Non è un’organizzazione. Non ha membri o leader.

2 ) L’Informazione è potere. Ma come con qualsiasi tipo di potere, ci sono quelli che vogliono prenderlo. L’Intero patrimonio scientifico e culturale, pubblicato nel corso del secoli su libri e riviste, è sempre più digitalizzato e tenuto sotto chiave da una manciata di società private.(Aaron Swartz)

3) Anonymous rifiuta la violenza e la guerra come strumenti contro la libertà di altre persone o come mezzi per risolvere controversie Internazionali.

4) Anonymous non ha affiliazioni politiche. Resiste a tutte le autorità politiche. È contro tutti I tipi di regimi politici, come Il comunismo, Il fascismo, Il nazismo o le affiliazioni polltlco-religlose.

5) Per Anonymous tutti gli esseri umani sono nati liberi e uguali in dignità e diritti, e devono agire l’uno con l’altro In uno spirito di fratellanza.

6) Anonymous cerca di parlare per coloro che non possono parlare da soli.

7) Anonymous è contro lo specismo, razzismo, sessismo, classismo, patriarcato, machlsmo, omofobia, schiavitù.

8) Anonymous non riceve denaro. Anonymous non vende nulla, nessun gadget o qualsiasi cosa che sfrutti Il logo Anonymous. Le maschere Guy Fawkes che usiamo non le vendiamo. Rappresentano un logo commerciale del film V per Vendetta. Per noi l’anonimato conta.

9) Anonymous è per l’uso di software libero, open source e contro Il copyright. Rispettiamo la licenza Creative Commons di Aaron Swartz.

10) Tutti possono unirsi a noi. Se vuoi essere Anonymous, sei Anonymous. Se ti riconosci nel punti sopra menzionati, allora ti diamo Il benvenuto, fratello o sorella.



ANONYMOUS film completo in ITALIANO: L’esercito degli activisti

Copertina film
Anonymous film in Italiano – L’esercito degli activisti

Unisciti alla Comunità

Siamo entusiasti di averti qui! Ora, se non vuoi perderti un articolo o una operazione, puoi iscriverti alla nostra newsletter.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: